Brahmacharya: Castità e Purezza

Brahmacharya in sanscrito significa Castità, Purezza. E’ un principio molto discusso e spesso male interpretato perché molti praticanti pensano che per essere delle persone spirituali bisogna praticare la castità sessuale. Non è così. Può essere inteso in questo senso solo se si sceglie di seguire la via monastica. Perché sceglievano la castità sessuale? Perché ogni…

Asteya, in Non-Attaccamento

Il terzo atteggiamento etico descritto da Patanjali è Asteya, che possiamo paragonare al comandamento biblico del non rubare. Rubare, secondo Patanjali, significa prendere qualcosa che non ti appartiene o che non ti è stato donato liberamente, e questo va dal prendere qualcosa senza chiedere il permesso, al prendersi il merito di qualcosa che non si…

Yoga Gratuito a Monza

Ancora diverse opportunità per provare questa disciplina insieme a noi, in maniera del tutto gratuita. Fino al 30 settembre avrai la possibilità di conoscerci e trascorrere del tempo insieme condividendo questa esperienza, senza nessun impegno da parte tua. E’ un modo per mettere in pratica i valori contenuti nello yoga: l’incontro, l’unione, la verità, l’ascolto,…

Sathya-La Verità

Nell’articolo precedente vi ho parlato di Ahimsa, la non-violenza, oggi, invece, vi voglio parlare di Sathya, la Verità. Sat significa essere, la realtà, mentre Ya sta per yam e significa “avanzare, sostenere, sorreggere”. Non si riferisce solo alla verità nel parlare ma anche a un concetto più elevato, quello di scoprire la Vera Natura delle…

Ahimsa-La Non-Violenza

Patanjali ci parla di otto gradini, o passi, per la realizzazione della propria Natura Reale. Il primo passo è Yama, ossia l’insieme delle regole morali etiche e le proibizioni. La prima regola etico-morale da rispettare è: Ahimsa, che significa Non Violenza. Quando parliamo di non-violenza non ci riferiamo solo alla violenza fisica ma anche ai…

Una storia d’amore fra corpo e mente (il corpo come strumento evolutivo)

E’ necessario introdurre nella nostra vita un’educazione alla corporeità, alla fisicità, ai messaggi non verbali che, ogni giorno, ci parlano di noi. Il corpo è l’espressione visibile delle nostre emozioni, del nostro vissuto, possiamo dire che è la nostra biografia. Esso comunica attraverso tensioni, dolori, gesti, posture e movenze. L’unità psicofisica dell’uomo non passa solo…

Un Telescopio sul Cielo Interiore

E’ una bella parola, contatto: con-tatto…con delicatezza, con attenzione. Quando parlo di contatto comprendo tutto, dall’abbraccio, alla carezza, al contatto visivo a quello, onnicomprensivo, da cuore a cuore, dove il calore umano e le emozioni vengono percepiti e vibrano dentro. Lo Yoga non è una tecnica fine a se stessa, bensì una barca che ti…

Una coppa sempre piena

Una grande partenza… grazie di Cuore a tutti Gli Allievi Gayatri che stasera hanno riempito la sala yoga con la loro allegria. Non ho potuto abbracciarvi e salutarvi come avrei voluto perché la sala era gremita…ma mi rifarò… che emozione rivedere i volti che ormai appartengono alla sfera del Cuore…e che emozione vedere volti nuovi…vi…

Dove praticare Yoga?

Dove praticare yoga? Nei tuoi pensieri, nel tuo cuore, nelle giravolte della vita…poi, si, anche sul tappetino. Pratica Yoga imparando il sorriso, la gentilezza, avanzando con passo lento e cadenzato nei tuoi giorni. Praticare Yoga è, innanzitutto, esercitarsi nelle posizioni mentali: i tuoi pensieri assumono spesso la posizione della rabbia e del lamento? Corrono veloci,…

yoga-monza-neuroscienze

Yoga e Neuroscienze si incontrano

In diversi ospedali lo yoga è stato introdotto come supporto per i pazienti, in particolare oncologici. Lo si pratica nelle corsie della Clinica Mangiagalli di Milano ma anche presso il Dipartimento di Neuroscienze dell’Ospedale Fatebenefratelli e Oftalmico, sempre di Milano, in collaborazione con la sezione italiana di Lahv , un’ organizzazione non governativa internazionale che…