yoga-monza

Lo Yoga e le Sue Quattro Vie

In Oriente, dove hanno osservato e studiato a fondo il funzionamento della mente, hanno notato che ci sono quattro attitudini fondamentali nell’uomo ed è importante conoscerle affinché ognuno possa seguire la propria inclinazione. Le Quattro Vie dello Yoga sono, quindi, quattro attitudini mentali. Ci sono menti tendenzialmente devozionali, menti più razionali e scientifiche, altre ancora…

yoga-monza

C’era una volta…il Signore della Danza…

C’era una volta un famoso ballerino che improvvisò alcuni movimenti istintivi, ma, estremamente sofisticati grazie al suo virtuosismo e, proprio per questo, bellissimi. Questo linguaggio corporeo non era propriamente un balletto, ma innegabilmente, era stato ispirato dalla danza. L’incantevole bellezza della tecnica emozionava coloro che assistevano alla sua esibizione e le persone chiedevano al ballerino…

yoga-monza

Tutti pazzi per lo yoga!

…E io sono pazza di voi che siete pazzi per lo yoga!  Ma attenzione! Ho brutte notizie da darvi… Sebbene lo yoga apporti innumerevoli benefici al corpo e alla mente, ci sono alcune cose che vi devo dire, in tutta onestà. Se vi aspettate che lo Yoga inverta il processo di invecchiamento, distrugga la cellulite,…

yoga-monza

Prove tecniche di interpretazione

Alessandro Bergonzoni, attore, scrittore, drammaturgo, disse in suo spettacolo teatrale che bisogna ribellarsi, nel senso di ritornare al bello delle cose. Mi piace questa interpretazione: ri-bellarsi. Ogni parola ha più porte: una in entrata, una in uscita, porte frontali, laterali, oltre, ovviamente, a tante piccole finestrelle. Reinterpretare le parole è un gioco creativo divertente e…

Equanimità e Filosofie Orientali

Siamo come un’amaca sospesa tra gratificazioni e frustrazioni. Un soffio di vento ci spinge da una parte, uno più forte ci spinge dall’altra e spesso ci sentiamo in balia degli eventi, completamente privi di ogni controllo. Questo perché, sovente, cerchiamo di controllare gli eventi esterni, mentre l’unico controllo che possiamo esercitare è sui nostri pensieri.…

yoga-monza

Aparighraha – l’assenza di avidità

Il quinto principio etico di Patanjali è Aparighraha, ossia l’assenza di possessività e di avidità. Ciò viene inteso sia in termini di oggetti materiali come in quelli affettivi. Abbiamo la tendenza ad accumulare, ad attaccarci alle proprietà e a diventare gelosi, possessivi e invidiosi dei possedimenti altrui. Tutto ciò è un peso colossale per la…

Biennio di Formazione Insegnanti Yoga

E’ terminato il primo week-end del nuovo Biennio di Formazione Insegnanti Yoga. Una grande emozione, come ogni nuovo inizio.  C’è chi arriva da Tortona, chi dalla Svizzera, chi da Genova, chi, addirittura, dal Lazio. Questo dimostra che la motivazione è tutto nella vita. Chilometri e chilometri per coltivare una passione e progredire nella propria conoscenza……

Divinamente nude…

A volte dovremmo solamente “guardare” e nutrirci di immagini e colori, senza volersene impossessare attraverso concetti e spiegazioni. In quel momento di sospensione siamo liberi…Conoscere la natura delle cose è l’obiettivo dell’uomo ed è la sfida della scienza che ogni giorno mette in discussione il suo sapere. Uno scienziato, in fondo, è un po’ come…

Ma tu, ti emozioni ancora?

Siamo pronti! Il Nuovo Biennio di Formazione Insegnanti Yoga sta per partire e noi siamo emozionati. Mi dicono: “ma tu, ti emozioni ancora? Ormai dovresti essere abituata ad avere le tue classi, i tuoi allievi. Cambiano le persone ma non ciò che fai”. No, non è affatto così. Cambia tutto..cambiano gli sguardi, le parole, le…

yoga monza

Grazie Gruppo Yoga <3

“Il cammino interiore è simile al lavoro che una volta facevano gli uomini per accendere il fuoco. Si batte e si ribatte una pietra contro l’altra, senza stancarsi, finché scocca la scintilla. Per nascere, il fuoco ha bisogno del legno ma per divampare deve aspettare il vento. Cerca dunque sempre il fuoco nella tua vita,…