yoga-monza

Solitudine e Amore

Il prossimo incontro si terrà mercoledì 08 gennaio 2020. Vi aspetto per un nuovo confronto gioioso e costruttivo <3 “Abbiamo creato una società fatta di solitudine, formata da persone che sono sempre più sole, ma che lottano contro la solitudine. Abbiamo costruito un mondo in cui non siamo più in grado di vivere in comunità, ma…

yoga-monza

I colori dell’umiltà….

„ L’umiltà nasce dalla drammatica e totale consapevolezza che niente ha realmente valore oggettivo. Per questo possono essere umili i grandi uomini della storia, i grandi filosofi, i grandi scienziati. L’umiltà lascia posto a tutto ciò che è virtuoso, purché non sia invadente, tronfio, arrogante. La persona umile può apprezzare l’abilità di un giocoliere, la…

yoga-monza

Yoga Nidra – Il Sonno Consapevole

La pratica dello Yoga Nidra deriva dai Tantra (dalla pratica tantrica del “Nyasa”, che significa “portare la mente in un determinato punto) ed è un’ottima tecnica dalla quale è possibile imparare a rilassarsi in maniera consapevole. A volte crediamo di rilassarci quando ci distendiamo sul divano sorseggiando una tisana o fumando una sigaretta oppure davanti…

yoga-monza

Questione di Relazioni

Solo disciplina? No… anche gioco e innocenza. Quando si parla di yoga si parla, in genere, di ascolto, di respiro, di disciplina, ma non è solo questo. Lo Yoga ci aiuta anche a risvegliare altre qualità. “I tronchi degli alberi sono separati, ma le radici si tengono strette le une alle altre e i rami…

yoga-monza

Una pausa tra un’illusione e un’altra

Tra un respiro e l’altro, la vita si rivela. La respirazione è un atto involontario, avviene senza il nostro intervento consapevole, tuttavia, a differenza di altri movimenti involontari, possiamo modificarlo con il nostro intervento.  Noi respiriamo in base alle nostre mutevoli condizioni emotive, alle attività che svolgiamo, ma anche alla nostra postura, al nostro ritmo,…

Anch’io vorrei meditare… ma come?

Ognuno desidera stare bene e vivere la vita il più serenamente possibile. Tra le discipline orientali, sono molte le tecniche e i percorsi che ci vengono offerti. Come scegliere il nostro? La scelta di una disciplina è una questione strettamente personale, così come ogni scelta di vita, poiché ognuno si sente appagato in maniera diversa.…

Quanto pesa l’Amore?

Lui preparava confezioni di amore. Il suo profumo arrivava ovunque e i passanti, inebriati, entravano. “Una confezione anche per me”, dicevano. La gente sembrava impazzita. Ne voleva di più, sempre di più, non era mai soddisfatta. Le persone si scambiavano gli aromi per strada e ognuno era invidioso dell’essenza altrui. Lui, il creatore, se la…

Svadhyaya – Lo Studio individuale

Il quarto elemento da sviluppare è, secondo la Filosofia di Patanjali, Swadhyaya, ossia l’autoanalisi profonda. Sva significa “auto” e Adhyaya significa “richiesta” o “esame”. Tutto ciò che porta all’auto riflessione può dunque essere considerato Svadhyaya.  Un esercizio doloroso per l’ego, che può essere pacificato con l’aiuto di un valido Maestro Yoga (ammesso che non sia…

yoga-monza

Meditazione – 14 novembre 2019

Loro sono i miei filosofi preferiti! E Socrate muto!!!! Bella serata, ricca di spunti. Siamo partiti da questa riflessione: “Credo fermamente che il mondo non possa avere una sua continuità se privato del sogno e dell’immaginazione. Ma sogno e immaginazione sono un modo per evadere dalla realtà. Sono dunque io prigioniero? E’ possibile la felicità…