yoga-monza

I moti delicati dell’equilibrio

“La vita è come andare in bicicletta. Per mantenere l’equilibrio devi muoverti”, diceva Einstein. Avere un giusto rapporto tra cose opposte, vivere uno stato di armonia e ponderabilità, è ciò che noi chiamiamo equilibrio. Nello yoga, le posizioni di equilibrio ci aiutano a rallentare, a focalizzarci, a diventare dei pazienti osservatori. E’ saper tornare al…

yoga-monza

L’Aspetto simbolico dello Yoga

Ogni Asana ha in sé un aspetto simbolico legato a una forma, animale o vegetale, o a una divinità. Ovviamente il legame che ha un Asana con una divinità non vincola il praticante alla devozione della divinità stessa ma ne rappresenta le qualità. Associare una posizione a una particolare figura ne rivela le potenzialità e…

yoga-monza-gayatri

Virabhadra, il Guerriero

Virabhadra, il guerriero. Dare il nome di un guerriero ad una posizione yoga può sembrare in disaccordo con Ahimsa, il principio yogico della non violenza, ma in realtà non è così. Nel guerriero Virabhadra il combattimento esterno simboleggia il conflitto interiore, la battaglia per la scoperta della vera natura del proprio essere, la conquista dell’Infinito.…

yoga-monza

Il Dolce Canto della Om

Om è il Divino Manifesto, il Suono dal quale originano tutti gli altri suoni. Si dice che l’intero Universo sia nato dalla Om. E’ composto da tre sillabe: A U M, che rappresentano la Trimurti Indù (Brahma-Vishnu-Shiva, ossia Creazione-Mantenimento-Dissoluzione); gli stati psichici di veglia, sonno con sogni e sonno profondo senza sogni e poi ancora…

yoga-monza

Il Danzatore Cosmico – Natarajasana

In sanscrito, Nata significa “danzatore” e Raja significa “re”, pertanto quest’asana può essere tradotta come “la posizione del re danzatore”. Nataraja è uno dei tanti appellativi di Shiva, la cui danza, secondo la tradizione induista, permette l’esistenza dell’universo intero. Shiva ci libera dalla paura del cambiamento. Rappresenta, nella Trimurti, la dissoluzione. In quanto esseri eterni,…

Yoga per la mani e Sigillo della Pazienza

  I dettagli vengono spesso dimenticati perché si tende a dare importanza solo alla grande muscolatura. Nella pratica yoga i dettagli svolgono invece un ruolo importante. La mani e i polsi, per esempio, vengono coinvolti in molte posizioni ed è importante conoscerli e prepararli alla pratica. Sono sempre stata dalla parte dei più deboli… anche…

yoga-monza

Yoga Tascabile

  ❣ Hai imparato a flettere il corpo. Ora impara a flettere la mente. Spesso le persone hanno idee diverse dalle tue. Diverse. Non sbagliate. ❣ Hai imparato i piegamenti in avanti. Ora impara a inchinarti con umiltà davanti alla saggezza. ❣ Hai imparato a dire Namaste con le mani davanti al cuore. Ora impara…

Meditiamo Insieme

Mi è stato chiesto di pubblicare qualche tecnica meditativa molto semplice, adatta a tutti, anche a chi si avvicina per la prima volta a questa pratica. Ne ho scelte quattro per voi, spero vi possano essere utili. In questo periodo di maggiore fragilità un po’ di introspezione ci può aiutare. Grazie per la visione surya…